Pilates

Corsi di Pilates per tutti

Corpo in forma Pilates Matwork con attrezzi

Che cos’è

Il metodo Pilates, sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare ed è anche coordinamento fisico e mentale.
Prende il nome da Joseph Pilates, che nella prima metà del ‘900 lo ha sviluppato e ha messo a punto i macchinari necessari alla sua pratica, utilizzandolo per riabilitare reduci di guerra e allenare ballerini e atleti.

Come si svolge

I principi base
Concentrazione: la tecnica del Pilates non prevede la ripetizione meccanica degli esercizi, al contrario richiede una grande capacità di focalizzazione e di concentrazione.
Mente e corpo devono lavorare insieme: la mente deve rimanere vigile, perché ogni aspetto di ciascun movimento deve essere attentamente controllato.
Controllo:  è molto importante il controllo della mente sui muscoli per la corretta esecuzione di ogni esercizio, per limitare gli errori di esecuzione e quindi di postura.
Consapevolezza: capacità di ascolto del proprio corpo, che garantisce il controllo nell’esecuzione e degli esercizi, mantenendo la postura corretta e la respirazione regolare.
Fluidità dei movimenti: l’obiettivo è rendere il movimento uniforme e armonioso, senza scatti o balzi.
Isolamento-integrazione: lavorano in sincronia tutti i muscoli favorendo lo sviluppo della muscolatura più debole e meno utilizzata, senza perdere il controllo sul resto del corpo.
Precisione-coordinazione: l’efficacia degli esercizi sta nella precisione d’esecuzione di ciascun movimento che si può acquisire soltanto con la costante concentrazione e ripetizione degli esercizi.
Respirazione: deve essere appropriata, senza apnee, coordinata con i movimenti, fluida, completa e regolare.
Ripetizione: più ripeto i movimenti più raggiungo il livello di precisione

A chi è rivolto

Il metodo Pilates può essere praticato da tutti, da chiunque voglia migliorare la salute, l’aspetto e il proprio livello di forma fisica. Per tutte le persone che per lavoro devono stare tutto il giorno seduto o tutto il giorno in piedi.
Indicato per chi soffre di mal di schiena, per chi desidera migliorare e correggere la propria postura. Costituisce una buona integrazione a programmi riabilitativi.

I Benefici

Il Metodo offre numerosi benefici:

  • migliora la forza ed il tono muscolare senza aumentare troppo la massa muscolare
  • migliora la postura
  • conferisce un ventre piatto
  • migliora la fluidità dei movimenti
  • diminuisce l’incidenza del mal di schiena, poiché tende a rafforzare molto i muscoli nella parte centrale del corpo

Il respiro è alla base di questo metodo di educazione del corpo che consente in poche sedute di rinforzare la schiena, mantenere una posizione più corretta, ottenere un ventre piatto, muscoli allungati ed una sensazione di benessere.
Questo metodo consente di individuare i propri punti di forza e di debolezza, fornendo gli strumenti per lavorare nella giusta direzione. Attraverso gli esercizi, tutto l’organismo acquista vigore ed equilibrio. Il Pilates ha lo scopo di rinforzare il centro dell’organismo attraverso l’utilizzo dei muscoli addominali e della muscolatura profonda; migliora progressivamente la coordinazione, il bilanciamento e allineamento del corpo.

Corpo in forma Power Pilates

Power Pilates è un corso rivolto a chiunque voglia rimettersi in forma, tonificare, rassodare e rendere armonioso il proprio corpo. Questa disciplina prevede una serie di sequenze a corpo libero alternate ad esercizi con l’utilizzo di attrezzi come elastici, ring e cavigliere che stimolano un miglioramento muscolare allo scopo di costruire un fisico tonico e definito.
Obiettivo finale del corso quindi sarà sentirsi meglio con se stessi, incrementare il livello di energia, migliorare il proprio tono muscolare rendendo il fisico più definito e di conseguenza vivere uno stile di vita sano.

Come si partecipa

Chiunque può partecipare a questi incontri, non è necessaria nessuna esperienza precedente o abilità specifiche nel movimento del corpo.
Materassino, banda elastica, cerchietto, soft ball, abbigliamento comodo

Frequenza

A Rodano (vedi mappe >>)
Adulti : Pilates Matwork  –  in presenza mercoledì dalle 18.30 alle 19.30 da Settembre a Giugno.
Adulti : Power Pilates –  on line mercoledì dalle 18.15 alle 19.00 da Settembre a Giugno.
Adolescenti: on line Una lezione settimanale da Settembre a Maggio.